H.T.M.L. ovvero Hyper Text Markup Language.   E' con questo linguaggio, se così lo si può definire, che vengono costruite le pagine destinate al web, maggiori dettagli li potete trovare sulla mia guida HTML, scaricabile anche in formato compresso per essere poi consultata comodamente restando scollegati dalla rete e dalla linea telefonica :-)

Quale editor scegliere?

Domanda difficilissima, credo che la scelta sia molto personale e come tale richiede da parte vostra che ne proviate almeno un paio, io adopero Home Site e mi trovo molto bene, ma non per questo quando incontro un nuovo editor non gli dedico almeno un paio d'ore per vedere cosa riesce a fare.

Questi sotto i siti di alcune fra le migliori case produttrici. Ognuna di esse distribuisce il proprio prodotto nella versione più aggiornata e con la nota formula: shareware o trial version, cioè è possibile provare il programma per un certo periodo di tempo, trascorso il quale si deve decidere se acquistarne la licenza d'uso o rimuoverne l'installazione. Completamente gratuiti invece quelli denominati free.

 

html  HomeSite editor Html  

htmlNetObjects Fusion editor WYSIWYG

htmlAdobe Dreamweaver CS3 

htmlAce HTML   free 

htmlAdobe Flash CS3 Professional 

html1st Page 2006  free 

htmlCoffeecup HTML editor 

htmlCool Page WYSIWYG   

htmlNamo Web Editor 5 WYSIWYG   

htmlMAX's HTML Beauty++ ME  free 

htmlNotePad++ editor testuale con supporto in italiano  free IT

htmlHTML Kit editor testuale con supporto in italiano  free IT

htmlPSPad Editor testuale   free 

htmlWebDwarf Editor visuale WYSIWYG  free 

htmlNVU Editor visuale WYSIWYG  (Italiano)free IT

 

Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente