![]() |
|||||||||||||||||||||||
C.G.I. ovvero: Common Gateway Interface Cosa significa? Significa che sempre più spesso si ha la necessità di dover interagire con i dati che sono sul nostro spazio web, quali: database, form, guestbook greeting cards ecc. ecc. Per farlo c'è bisogno di due cose: l'autorizzazione da parte del server a farci scrivere sul disco fisso, e particolari programmi (scripts) scritti in linguaggi come il Perl, C++ ed altri ancora. Fortunatamente la rete offre gratuitamente molti, se non tutti, gli scripts necessari. Questi sotto sono infatti alcuni siti ai quali rivolgersi per reperire questo genere di materiale. Dimenticavo: gli spazi web gratuiti di solito non offrono una cartella CGI-BIN sulla quale far funzionare gli scripts, e questo per ovvie ragioni di sicurezza. Prima di intraprendere questa eventuale soluzione sarà bene informarsi se è regolarmente supportata dallo spazio web in nostro possesso.
|
![]() |